Il Foreign Secretary Dominic Raab ha parlato ieri con il Ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio per discutere delle importanti opportunità di collaborazione tra Regno Unito e Italia nel 2021. Per effetto delle presidenze di turno dei fora multilaterali, in particolare G7, G20 e COP26, Londra e Roma si trovano nella condizione di poter formulare l’agenda internazionale; e, se opportunamente coordinate, amplificare la propria capacità di influenza congiunta.
In merito alle presidenze parallele del G7 (Regno Unito) e del G20 (Italia), Raab e Di Maio hanno identificato nella ripartenza dell’economia la priorità politica e convenuto sulla necessità di assumere la responsabilità condivisa di favorire una ripresa dal Covid-19 che sia pulita, verde e sostenibile.
In riferimento al COP26 – che il Regno Unito ospiterà in partnership con l’Italia l’anno prossimo – i due ministri ambiscono a rilanciare lotta ai cambiamenti climatici proprio a partire dall’appuntamento di Edimburgo. Entrambi, tuttavia, attendono di valutare gli impegni che verranno presi dai Paesi membri del G7 e del G20 al Climate Ambition Summit del 12 dicembre prossimo, organizzato in partnership da UK e ONU.
Raab e Di Maio hanno discusso anche di Mediterraneo orientale, accogliendo con favore il recente annuncio del cessate il fuoco in Libia. Nel farlo, hanno inoltre ribadito il loro sostegno al Libyan Political Dialogue Forum, in cui il popolo libico prenderà accordi sul futuro quadro istituzionale del Paese.