E’ entrato in vigore l’Accordo internazionale sulla tassazione e la protezione degli interessi finanziari tra Regno Unito e Spagna che regola la continua sovranità di Gibilterra e il commercio tra la Rocca e la Spagna post Brexit.
Il trattato è stato pubblicato nel Bollettino ufficiale dello Stato spagnolo ieri 13 marzo 2021.
L’accordo è inteso a migliorare la cooperazione fiscale tra le autorità fiscali di Spagna e Gibilterra. Esso fornisce regole per risolvere i conflitti sulla residenza fiscale e consente la cooperazione amministrativa, attraverso la condivisione di informazioni e la risoluzione delle controversie per mezzo di un comitato misto.
Il trattato era stato firmato il 4 marzo 2019. È il primo tra il Regno Unito e la Spagna che riguarda esplicitamente Gibilterra da oltre 300 anni. Il trattato rispetta pienamente la Costituzione di Gibilterra del 2006. Il governo di Gibilterra è stato coinvolto durante tutta il processo di negoziazione e ha approvato la legislazione necessaria per garantire la ratifica.
Il trattato fiscale è un eccellente risultato che tutela l’interesse di tutte le parti coinvolte. Dimostra l’impegno condiviso dei governi del Regno Unito e di Gibilterra, insieme alla Spagna, per garantire la continua prosperità di Gibilterra e la stabilità economica della regione andalusa, che mantiene con la Rocca significanti flussi commerciali, nello stesso spirito costruttivo che ha segnato l’accordo di un quadro il 31 dicembre 2020.