Le ragioni per un accordo Usa/Uk sui servizi finanziari
Ora che il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno avviato le trattative commerciali, l'attenzione dovrebbe concentrarsi sui benefici che entrambe le...
Internazionalizzazione, la via per crescere e ripartire
Il dibattito in Italia sulle conseguenze dell’emergenza COVID19 sta virando in maniera sempre più rapida e incalzante dal terreno sanitario a quello...
TTIP, prove tecniche di ripresa del negoziato
Qualcosa si muove. Da fonti Usa si è appreso che il 30 aprile il Commissario europeo per il Commercio l'irlandese Phil Hogan...
Israele, tempo di realismo senza scampo
A luglio, salvo colpi di scena, il neogoverno diarchico Netanyahu-Gantz, darà il via libera all’annessione di una parte degli insediamenti in Giudea...
Appello per una terza forza liberaldemocratica
La situazione politica, economica, sanitaria è fuori controllo. Questo governo a maggioranza populista, ma anche l'opposizione sovranista sono incapaci di una politica unitaria che...
La nuova corrente del Golfo e la “pax qatariota”
Se volessimo seguire la narrazione dominante, diffusa nei giorni scorsi dai media mainstream, potremmo anche noi raccontare che i nuovi Re Magi del XXI°...
Economia digitale e capitalismo di sorveglianza
Giovedì 3 dicembre ha preso avvio l’attività di Milano Hub, presso la storica sede centrale di Banca d’Italia. Si tratta del FinTech district meneghino...
Gamestop: finanza buona o finanza cattiva?
“Ogni tanto la Borsa s’incarica di separare il denaro dagli stupidi”: è una delle celebri frasi di John Kennet Galbraith, economista del secolo scorso...
Minibot, analisi accademica asettica neutrale
L’art. 128 co. 1 del Trattato UE sul Funzionamento della Unione Europea (TFUE) dispone che “la Banca centrale europea ha il diritto...
La successione a Khamenei nelle mani del deep State
La corsa per succedere alla Guida Suprema dell’Iran, Alì Khamenei, ha assunto i caratteri di una guerra feroce, ma occulta, che si combatte nei...