La bulimia normativa e informativa da Covid
Siamo giunti ad un punto della storia del virus, e di questa pericolosa pandemia, della quale nessuno disconosce la inusitata virulenza, in cui anche...
Maastricht non prevede un contratto sui vaccini
Se l'Unione europea ha sbagliato a stilare il contratto sui vaccini, non è che ridiscuterlo significa violare gli accordi di Maastricht.
La prima preoccupazione del...
Un aggiornamento alla conferenza programmatica PRI
La conferenza programmatica del partito elaborata all'inizio della nuova legislatura, resta la piattaforma sulla base della quale si valuta l'operato dei governi della Repubblica....
L’onore alla Germania e il disonore per l’Italia
Ci siamo appuntati con cura le parole del buon viceministro Sileri, quando fioccarono le critiche, spesso aspre, contro la Germania per l'acquisto di 30...
Con la prudenza l’aumento delle vaccinazioni
Non possiamo biasimare la prudenza mostrata dal ministro Speranza in Aula al Senato nell'illustrare la conferma delle misure restrittive del governo. Egli ha ragione,...
I profeti di pace in zona di guerra
Siamo convinti che l'operato della missione Ong in Congo a cui ha partecipato l'ambasciatore Luca Attanasio sia di fondamentale importanza umanitaria. Abbiamo letto che...
Piena solidarietà a Giorgia Meloni donna e cittadina
Siamo rimasti esterrefatti che a poche ore dall'aggressione via web contro la senatrice Segre, sia stata aggredita in video anche l'onorevole Meloni.
È plausibile che...
Basta odio online. La solidarietà del PRI a Liliana Segre
Il segretario nazionale del Partito Repubblicano Italiano Corrado de Rinaldis Saponaro ha conferito al responsabile nazionale giustizia Avv. Fabio Garaventa il mandato di depositare...
La sintesi politica si fa al centro. Per isolare tutti gli estremismi
Ci sono alcune tagliole sul percorso del governo Draghi, che i repubblicani, tutti, non solo quelli aderenti o votanti PRI, dovrebbero cercare di neutralizzare....
Dialoghi Geopolitici. A colloquio con l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia, Sua Eccellenza Mammad...
Nel corso degli ultimi decenni l’Italia è diventato il principale partner strategico europeo dell’Azerbaigian ed i legami tra i due paesi sembrano diventare ogni...