Domenico Orano. Massone visionario, moderno filantropo
La sociologa urbana Irene Ranaldi illumina la poco conosciuta figura di Domenico Orano, in uno dei suoi libri dedicato al quartiere romano del Testaccio.
Il...
L’altra Brexit. Il libro di Bepi Pezzulli recensito su Paginauno
L’altra Brexit - Geopolitica & affari di Bepi Pezzulli (Milano Finanza) è stato recensito nell’ultimo numero di Paginauno, il bimestrale di approfondimento politico e...
L’assoluto presente di Kavafis. Del viaggio importa il viaggiare
Si svolgerà oggi pomeriggio dalle 16, in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini la premiazione di Paola Maria Minucci per la...
In libreria il nuovo numero dell’Almanacco Repubblicano
Il più grande economista del Novecento, John Maynard Keynes, diceva che un buon economista deve essere al tempo stesso un matematico, uno storico, un...
Il distruttore della ragione nella storia della filosofia
Centottanta anni fa esatti, 1841, l'aula magna della facoltà di filosofia di Berlino si affollava di una quantità di pubblico che avrebbe terrorizzato i...
Il nostro Egitto, l’antichità più profonda
"Non srotolare in fretta fino sino alla verga il libro di Eraclito di Efeso: assai difficile a percorrersi è il cammino.
Oscurità e notte...
Da ricordare nel prossimo Giorno della memoria
Il giorno della memoria lascia sempre un certo sapore amaro in bocca, il dubbio che tante celebrazioni servano davvero ad evitare che quanto successo...
La saga dei Windsor raccontata da Cristina Penco
Oltre un secolo di storia della grande dinastia del Regno Unito, che ha attraversato e segnato il Novecento europeo. Questo in sintesi il contenuto...
Swift, la proposta di una vita lontana dal conformismo
In questo periodo di vessazione ideologica dei classici, rivisti sotto la lente dell’ideologia e del giudizio postumo, in cui da Dante ad Omero, i...
Mephisto, un incubo fatto in Germania
Allegro e terribile, oscuro e scintillante, è il capolavoro dello scrittore tedesco Klaus Mann: “Mephisto”.
Ambientato nella Germania tra la fine della repubblica di Weimar...