Seicentomila dosi al giorno per rimettere la nazione in piedi.
Quando Alphonse de La Martine scrisse la sua celebre Storia dei Girondini, fu un pianto generale. Poveri eroici rivoluzionari trucidati dalla faida interna al...
E vissero divisi e contenti. Lo scandalo dello stare insieme
C’è un dato interessante, che ricordava sul Corriere della Sera, Antonio Polito. Il titolo già è significativo: Gli eterni ritorni dei primi ministri italiani....
L’autore più misconosciuto dell’intera epoca moderna
Cade l'anniversario quest'anno della prima edizione delle Lettere persiane, 1741, testo con cui il barone di Montesquieu, divenne subito famoso in Francia e presto...
Il sistema. Cosa ci insegna il libro di Luca Palamara
Cosa ci insegna il libro di Luca Palamara? Ci insegna che nessuna riforma della Giustizia può avere senso se non quella che incide profondamente...
Un successo costituzionale dal nome Mario Draghi
Il nuovo governo non poteva certo allentare le misure restrittive con mezza comunità scientifica convinta dell'approssimarsi di una terza ondata. Poco importa se nel...
Perché non si può chiedere la testa del commissario
"Il y a quelque chose là-dedans" è il verso con cui Andrè Chénier è passato alla storia. La sua testa portata alla ghigliottina pesava,...
L’unità per uno Stato non è un’opzione. È un dovere
Quando Hegel mise mano al saggio la Costituzione della Germania, tra il 1799 e il 1802, non era ancora Hegel. Tutti i suoi capolavori...
Il tentato colpo di coda dell’ultra terrorismo
Caduto il regime del Terrore, ancora sopravvivono i terroristi la cui unica preoccupazione è quella di non rinunciare alla loro funzione. Fortuna vuole che...
Coloro che hanno scoperto la virtù repubblicana
Fa piacere aver letto di coloro che dopo il discorso di Draghi al Senato hanno riscoperto la virtù repubblicana. Non potendo dare lezioni di...
La stoffa necessaria per un presidente del consiglio
Se si scorrono le pagine della storia contemporanea ci si accorge di come sia indispensabile nei momenti cruciali della vita degli Stati, affidarsi ad...