La repubblica è sempre messa a rischio dall'imprescindibilità del ruolo di un singolo individuo. Tutti sono necessari, nessuno è indispensabile, soprattutto, i mandati di...
Nel nuovo anno ricorre il centenario della marcia su Roma. Il 1921 segnò l'inizio dell'epopea fascista che avrebbe caratterizzato per più di un ventennio...
In una delle ore più buie per la democrazia italiana, stiamo entrando nell'anno del centenario della marcia su Roma, l'unica possibilità di riscatto viene...
"La Repubblica non ha bisogno di scienziati". É la tragica frase con cui il presidente del tribunale rivoluzionario Herman mandò Lavoisier alla ghigliottina. La...
Quando la Francia repubblicana volle ripristinare la costituzionalità perduta dovette eliminare il comitato di salute pubblica.
Il comitato pensava che scaricando Robespierre e la sua...