Quando qualcuno uccide e il fiume rende…
Diversi fiumi solcano l’italico terreno.
Tutti – nessuno escluso - densi di storia, di cultura, di magia.
Uno tra essi...
L’emergenza pandemica tra “puoi” e “devi”
E’ arrivato (finalmente) un bastimento carico di… vaccini!
E ora il dibattito, come è naturale che sia, si sposta sul...
Il Diritto che conta di più
Non abbiamo mai avuto molta passione per i diritti.
Leggendo l’art.2 della Costituzione, che parla di diritti inviolabili, siamo sempre...
Circolare!
A Roma – e i romani autentici lo sanno – il vigile urbano si chiamava “pizzardone”.
Dirigeva il traffico, ed il relativo “prototipo archetipico” –...
Presente e passato di un dissesto.
Quanto sta accadendo in Calabria, e in particolare nella zona del Crotonese, impone ancora una volta una riflessione.
E la...
I veri “colti”.
Ci sono parole che sono facili a “dirsi” e difficili a “farsi”.
Tra queste, di sicuro “solidarietà”: quell’oggetto dei doveri inderogabili declinati in...
Considerazioni sull'America che ha vinto.
“Comunque sia andata, ha vinto l’America”. Lo abbiamo sentito dire negli anni scorsi a più o meno tutti i Presidenti...